Asimmetrie dei giorni pari di Valentina Di Ludovico a Parole d'Autore

08.06.2025

E' iniziata così la nostra rassegna letteraria Parole d'Autore sulla Terrazza della Biblioteca "Vincenzo Bindi" di Giulianova.

E' iniziata tra i colori del tramonto sullo sfondo e con le rondini in volo che mettevano in risalto la bellezza del luogo in cui eravamo e saremo ospiti per tutti gli appuntamenti.

E' iniziata in un clima famigliare con la nostra Valentina Di Ludovico che ha presentato il suo nuovo libro Asimmetrie dei giorni pari, insieme a Manuela Costantini e Ilaria Muccetti, rispettivamente scrittrice e giornalista, ma tutte parte piena del nostro gruppo fondante.

Ad aprire la serata l'introduzione della nostra Presidente Rita Chiappini e il saluto dell'Assessore alla Cultura Nausicaa Cameli che ha dato risalto all'importanza della nostra rassegna letteraria all'interno della promozione culturale della Città.

Il fulcro della serata è stato entrare ancora più a fondo nella storia che Valentina Di Ludovico ha raccontato all'interno del suo libro Asimmetrie dei giorni pari, pubblicato da Bertoni Editore lo scorso 28 maggio. La storia di Marta, del suo disturbo ossessivo compulsivo e delle sue paure che la ossessionano nella quotidianità; è una storia che parla anche di maternità e delle sue imperfezioni, della vergogna e della paura di esprimere quelle imperfezioni. E' una storia che consegna ai lettori ed alle lettrici tanti bei personaggi come Zasa, la nonna di Marta, che riempie le pagine con il suo umorismo e la sua sgangheratezza e che rappresenta l'importanza che il supporto e il sostegno hanno nei rapporti con gli altri.

E' importante il ruolo che Valentina Di Ludovico si sta ritagliando con i suoi romanzi: quello di parlare in maniera più semplice di salute mentale e mostrare ai suoi lettori ed alle sue lettrici come poter affrontare una certa condizione. La Di Ludovico prima di essere scrittrice - ormai al suo secondo romanzo e con alle spalle molti racconti e poesie pubblicate in raccolte edite da importanti case editrici - è Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica ed opera attualmente al Dipartimento di Salute Mentale di Giulianova.

Questo ruolo è stato messo in risalto dall'intervento del Dott. Domenico De Berardis, psichiatra e psicoterapeuta, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Giulianova perchè ha spiegato ai presenti come il romanzo dia un indirizzo preciso sull'individuazione della condizione mentale di una persona e non la colpevolizza.

Per quanto interessante era la chiacchierata che si stava svolgendo sul palchetto allestito sulla Terrazza della Biblioteca Bindi e' stato anche molto difficile chiudere la serata e salutare il numeroso pubblico presente. 

Ci sentiamo di ringraziare davvero tutti coloro che erano presenti, sul palco e tra il pubblico, perché le nostre attività per la promozione di bei libri come questo di Valentina Di Ludovico vivono grazie alla forza che ci date.
Grazie all'Amministrazione comunale di Giulianova per il sostegno e, infine, un grande immenso grazie allo Staff della Biblioteca Civica Bindi e al suo Direttore Sirio Maria Pomante per il fondamentale sostegno, aiuto e presenza senza i quali la serata non avrebbe avuto questo successo.


Vi aspettiamo per i prossimi appuntamenti tutti i venerdi' di giugno, con la data extra venerdi' 11 luglio sempre alla Terrazza della Biblioteca Vincenzo Bindi di Giulianova

E' consigliato prenotare il posto. Per farlo potete telefonare o mandare un messaggio whatsapp al numero dell'Associazione Quid 375-8121425  oppure riempite il form qui sotto.

Vi aspettiamo!