È stato quasi un processo pubblico a Nino Sarratore, il celebre personaggio de L’amica geniale di Elena Ferrante. Ma soprattutto, è stata un’occasione per riflettere su quel tipo insopportabile che – con intelligenza e carisma – seduce e confonde, lasciando ferite profonde in chi ne rimane affascinato.
ELEPHI. UN GATTO MOLTO INTELLIGENTE di Jean Stafford


Perchè lo consigliamo?
Perché è una favola divertente e spassosa. Tenera e dolce. Capace di toccare nel profondo il nostro cuore entrando nei meandri della mente felina.
Cosa ci è piaciuto di più?
Scoprire la solitudine e l’amicizia dal punto di vista di un gatto.
C’è qualcosa che non abbiamo gradito?
Nulla. Le favole insegnano sempre molto.
Frase da sottolineare:
“Non si può avere un gatto infelice in casa”.
Questo libro è suggerito alla lettura dalla nostra Eunice Lelli.
Ultimi articoli nel sito
L'appuntamento di venerdì scorso della rassegna letteraria Parole d'Autore ha visto protagonista lo scrittore Remo Rapino, venuto a raccontarci il suo ultimo romanzo Di nome faceva Arturo, pubblicato da Edizioni Città Nuova.
La rassegna letteraria Parole d'Autore è giunta alla sua terza serata ed è stato un grande piacere ospitare la scrittrice Veronica Galletta, con cui abbiamo parlato di Malotempo, il suo ultimo romanzo pubblicato da Minimum Fax.