Adrian N. Bravi e La nuotatrice Notturna

25.10.2025

Domenica 2 novembre alle ore 18.00, al Circolo Virtuoso Nome della Rosa (via Gramsci 46/bis) di Giulianova, si terrà la presentazione del romanzo La nuotatrice notturna (Nutrimenti) di Adrian Bravi. A dialogare con l'autore sarà la nostra Maria Rosaria Vitalone.

Con una lingua nitida e vibrante, Bravi racconta la vicenda di Jacopo — quarantenne impacciato, addetto al cimitero, che riceve una telefonata dal Portogallo: suo padre, di cui non aveva notizie da anni, è annegato in un fiume. 

Ne scaturisce un viaggio: Jacopo e l'amico Quinto partono alla volta di Rio Salgueiro, una cittadina portoghese, per scoprire di più su quanto è accaduto. Emergono segreti, verità taciute, scoperte che daranno a Jacopo un senso diverso della vita.

Il romanzo esplora in profondità il tema dell'identità e mostra come l'eredità, il silenzio e l'abbandono plasmino le vite anche quando sembra che tutto resti immobile. 

Bravi costruisce un racconto essenziale ma stratificato, dove il fiume diventa metafora del tempo che scorre e dell'inafferrabile. 

«…l'acqua reclama vite, sembra calma ma sotto è tempestosa ed è difficile nuotare di notte».

Un incontro per scoprire una voce attenta della narrativa contemporanea, che sa mettere in scena l'ordinario e l'inaudito insieme, la piccola vita quotidiana e la rivelazione che la sconvolge.

Adrián Bravi è nato a Buenos Aires nel 1963 e vive a Recanati. Scrittore e traduttore, ha pubblicato numerosi romanzi, tra cui Restituiscimi il cappottoL'albero  e  la  vaccaL'idioma  di  Casilda  Moreira, Verde Eldorado. Nel 2024 ha pubblicato Adelaida, storia tra la biografia e il racconto personale che l'autore ha voluto dedicare ad Adelaida Gigli, con il quale ha partecipato in dozzina al Premio Strega. Nella sua opera ricorrono ironia e leggerezza, ma anche una costante riflessione sull'identità, sulle lingue e sui silenzi che parlano.

L'ingresso è libero, ma è consigliato prenotare; potete farlo scrivendo un messaggio whatsapp al numero 375-8121425  dell'Associazione Quid oppure riempite il form qui sotto.

Vi aspettiamo!