A tutto Quid

È stato quasi un processo pubblico a Nino Sarratore, il celebre personaggio de L’amica geniale di Elena Ferrante. Ma soprattutto, è stata un’occasione per riflettere su quel tipo insopportabile che – con intelligenza e carisma – seduce e confonde, lasciando ferite profonde in chi ne rimane affascinato.

L'appuntamento di venerdì scorso della rassegna letteraria Parole d'Autore ha visto protagonista lo scrittore Remo Rapino, venuto a raccontarci il suo ultimo romanzo Di nome faceva Arturo, pubblicato da Edizioni Città Nuova.

La rassegna letteraria Parole d'Autore è giunta alla sua terza serata ed è stato un grande piacere ospitare la scrittrice Veronica Galletta, con cui abbiamo parlato di Malotempo, il suo ultimo romanzo pubblicato da Minimum Fax.

Per il secondo appuntamento della rassegna letteraria Parole d'Autore nella bellissima location quale è la Terrazza della Biblioteca "Vincenzo Bindi" di Giulianova abbiamo avuto il piacere di ospitare Barbara Perna, scrittrice di gialli, molto amata dai lettori e dalle lettrici del genere e non.

La scelta di incontrare Antonella Finucci e di parlare con lei del suo libro Scellerate, edito Radici Edizioni, non è stata un caso.
Cercavamo il libro giusto perchè entrasse in pieno nel tema scelto per il Maggio dei Libri dal Patto per la Lettura di Giulianova "La Città che scorre: il mare, i fiumi, le acque...

Gaja Cenciarelli è stata con noi a Giulianova il 5 aprile scorso, protagonista di un incontro che ci ha regalato davvero molto e durante il quale abbiamo parlato dei suoi ultimi romanzi: A scuola non si muore (2024) e Domani interrogo (2022). Cenciarelli racconta la scuola in modo sincero, senza edulcorarla; ci porta dentro le aule, nei corridoi,...

E' stato davvero un bell'incontro quello con la scrittrice Lorena Marcelli organizzato insieme al Circolo Culturale Il Nome della Rosa domenica scorsa (2 febbraio 2025) a Giulianova. Sono queste le occasioni che noi dell'Associazione Quid amiamo, perchè ci permettono di parlare delle storie contenute nelle pagine di un libro ma anche di...

E' stato un incontro che ci ha dato molti spunti di riflessione quello con Nikolai Prestia avvenuto venerdi' 24 gennaio a Giulianova, al nostro primo appuntamento per questo nuovo anno.

La presentazione del libro La coscienza delle piante, edito Marsilio, e' stata l'occasione per ascoltare l'esperienza dell'autore ma anche quella per osservare piu'...