Aperitivo Letterario con Peppe Millanta: una serata tra sogni e desideri

20.09.2025

Si è svolto venerdì 26 settembre 2025 al Caffè del Corso di Giulianova, l'Aperitivo Letterario organizzato dall'Associazione Culturale Quid, patrocinato dal Comune di Giulianova e inserito nel programma nazionale "Città che Legge".

L'appuntamento ha visto protagonista la graphic novel Il pescatore di stelle scritta da Peppe Millanta e illustrata da Lavinia Fagiuoli, edita Rizzoli.

È stata una serata intensa e partecipata, durante la quale l'autore ha raccontato la genesi del libro e ha guidato i presenti in un viaggio nel mondo dei sogni e dei desideri, temi centrali dell'opera.

Raccontare una graphic novel non è mai semplice: occorre tenere insieme testo e immagini, parole e visioni. Eppure, grazie alla sensibilità di Peppe Millanta e alla capacità di Rita Chiappini di condurre l'incontro, il pubblico è stato accompagnato dentro l'universo poetico e visionario de Il pescatore di stelle, scoprendone la profondità e la delicatezza.

La storia ha come protagonista Manuel, un undicenne che vive in una casa-famiglia. In una notte estiva, spinto dal desiderio di inseguire una stella cadente, decide di fuggire e corre verso il mare. Qui incontra un misterioso pescatore che, ogni notte, scende in barca per recuperare dal fondale le stelle cadute – metafora dei desideri degli esseri umani. Attraverso il dialogo con quest'uomo enigmatico, Manuel intraprende un viaggio di scoperta che lo conduce a riflettere sul senso dei sogni, sul bisogno di speranza e sulla ricerca del proprio posto nel mondo.

Una narrazione poetica e suggestiva, arricchita dalle illustrazioni di Lavinia Fagiuoli, che aggiungono magia e delicatezza a un racconto capace di parlare tanto ai bambini quanto agli adulti. 

L'Associazione Culturale Quid desidera ringraziare il Caffè del Corso, che ha ospitato l'iniziativa, e l'Assessorato alla Cultura del Comune di Giulianova per il sostegno e la vicinanza.

Ancora una volta, la lettura e il dialogo si sono confermati strumenti preziosi di condivisione e crescita collettiva.