Aperitivo Letterario con Raffaella R. Ferrè e il suo libro Lo stronzo geniale

Siamo felici di invitarvi a questo evento!
Venerdì 4 luglio 2025 alle ore 19,30 torna l'Aperitivo Letterario di Quid.
Questa volta è in collaborazione con Contempo Bar Experience un luogo molto esclusivo, bello e curato che si trova a Giulianova alla Pineta di Via Gasbarrini.
Sarà con noi la scrittrice Raffaella R. Ferrè che racconterà il suo ultimo lavoro "Lo stronzo geniale - Guida semiseria ai Nino Sarratore", edito Colonnese.
Una serata che potrebbe diventare una sorta di processo al personaggio de L'amica geniale di Elena Ferrante.
"Lo stronzo geniale" è un libro che si tuffa nel mito del genio affascinante e insopportabile. Quello che ti incanta con il suo carisma e la sua intelligenza, ma allo stesso tempo ti lascia addosso una ferita sottile. L'autrice parte da un esempio letterario ben noto — il famigerato Nino Sarratore della saga di Elena Ferrante — per raccontare quel tipo di uomo brillante, irresistibile e imperfetto, che riesce sempre a far vacillare chi gli sta intorno. L'obiettivo? Capire perché personaggi (e persone) così ambigui ci piacciano tanto.
Il libro mescola riflessioni sulla narrativa, sulle dinamiche uomo-donna nella vita quotidiana e sul modo in cui la cultura pop ci condiziona, spesso più di quanto pensiamo. Con uno stile vivace e ironico, l'autrice ci accompagna in un percorso tra emozioni, identificazioni e delusioni, aiutandoci a riconoscere il "Sarratore" che — ammettiamolo — almeno una volta abbiamo incontrato.
Il risultato è un mix tra saggio, autoanalisi e critica culturale, che fa riflettere senza mai prendersi troppo sul serio.
Di questo libro aveva parlato Rita Chiappini in un video per la nostra rubrica Pillole di Libri.

Raffaella R. Ferrè è una scrittrice e giornalista napoletana, specializzata in longform su temi sociali, cronaca nera e attualità. Collabora con realtà come The Vision, Valigia Blu e Il Mattino, dove firma la rubrica settimanale "Di riffa o di Raffa".
Ha al suo attivo tre romanzi – Santa Precaria (2008, Stampa Alternativa), che ha ricevuto una menzione speciale al Premio Giancarlo Siani; Inutili Fuochi (2012, 66thand2nd), finalista al Premio Fiesole Narrativa Under 40 e La mia banda suona il porn (2009, con Paolo Baron, 80144 edizioni), selezionato per adattamenti cinematografici. Ha inoltre scritto saggi, racconti e contributi critici, tra cui: "Vista di Napoli con giornali" (The Passenger – Napoli, Iperborea), "Napoli quando devi attraversare la strada" (Quello che hai amato, Utet) e una serie di interventi su piattaforme come VoglioCinema.
Nel 2015 ha condotto un laboratorio di scrittura autobiografica presso il carcere di Poggioreale a Napoli, e ha maturato esperienze significative in giornalismo sociale, rassegna stampa e comunicazione strategica, collaborando con testate del calibro di Vice e Fanpage.
Se volete prenotare il vostro posto basta scrivere un messaggio whatsapp al numero 375-8121425 oppure riempire il form qui sotto!