Si torna a parlare di libri e di lettura. Partiamo con l'autrice Valentina Di Ludovico
BASAGLIA IL DOTTORE DEI MATTI di Laprovitera e Miron


Perché Basaglia non è stato semplicemente quello che ha fatto chiudere i manicomi.
No.
Ha cercato di restituire ai malati di mente la dignità di persone.
Questo libro in forma di fumetto ripercorre ciò che è stato fatto da Basaglia e i suoi collaboratori insieme al fondamentale sostegno della moglie Franca Ongaro. Tutto ciò ci riguarda perché oggi è molto facile per chiunque entrare nelle maglie della psichiatria.
Questo è un libro per capire quanto l'eredità di Basaglia sia ancora incisiva oggi, dove si è arrivati e quanta strada ci sia da fare per tutelare le persone malate.
C'è qualcosa che non abbiamo gradito?
"Non è importante tanto il fatto che in futuro si siano o meno manicomi e cliniche chiuse. È importante che noi, adesso, abbiamo provato che si può fare diversamente: ora sappiamo che c'è un altro modo di affrontare la questione, anche senza la costrizione." Franco Basaglia, 1979
Grazie a Eunice Lelli per averci suggerito questa interessante lettura.
Ultimi articoli nel sito
DICERIA DELL'UNTORE di Gesualdo Bufalino
Perché è un romanzo che trasforma la malattia e la vicinanza alla morte in un esercizio di lucidità: non un culto del dolore, ma una meditazione luminosa su come si impara a vivere proprio quando si è costretti a fare i conti con la fine. Nel sanatorio sospeso fuori dal tempo, la voce narrante intreccia ironia e pietas, eros e...
IL MIO OMICIDIO di Katie Williams
Perché il romanzo riesce a fondere con originalità più generi: è un thriller psicologico con elementi di fantascienza, ambientato in un futuro prossimo dove la clonazione è realtà e la tecnologia pervade ogni aspetto quotidiano. La protagonista, Lou, è un clone di sé stessa, ricreata dopo essere stata vittima di un serial killer - un dispositivo...
GENTE IN ASPROMONTE di Corrado Alvaro
Perché Gente in Aspromonte è un libro che ci porta dentro una realtà spesso dimenticata: quella della gente semplice, dei pastori e dei contadini che hanno vissuto per secoli in condizioni di estrema povertà, ma con una grande forza interiore e un profondo legame con la propria terra. Corrado Alvaro riesce a raccontare un mondo fatto di sacrifici,...