Il Maggio dei Libri 2025

Anche quest'anno partecipiamo al Maggio dei Libri, campagna nazionale del Cepell - Centro per il Libro e la Lettura - che vuole sottolineare il valore della lettura come "strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali".
La nostra Associazione è nata proprio allo scopo di promuovere la lettura e i libri portandoli in tutti i luoghi, anche non istituzionali. Abbiamo promosso e promuoviamo il piacere di immergersi nelle pagine di un libro sia attraverso presentazioni classiche che sorseggiando un aperitivo, poi ancora attraverso due rubriche settimanali (Pillole di Libri e Rece in Quid) con le quali proponiamo letture di ogni genere e, anche, con l'adesione al Bookclub SenzaTitolo che opera in città da oltre due anni.
Il tema istituzionale per il 2025 è Intelleg(g)o a cui il Cepell ha collegato tre filoni tematici in cui è possibile declinare le iniziative: Intelleg(g)o… dunque sono, Intelleg(g)o… dunque sento e Intelleg(g)o… dunque faccio.
Proprio allo scopo di esserci come individui, come lettrici e lettori, di recepire e affinare uno spirito critico rispetto ai tanti argomenti che le letture ci suggeriscono abbiamo aderito, come lo scorso anno, all'iniziativa del Patto per la Lettura di Giulianova, guidato dal Direttore del Polo Museale Civico di Giulianova il Dott. Sirio Maria Pomante, che vede coinvolte le biblioteche, le scuole di ogni ordine e grado, le associazioni culturali che operano sul territorio.
Il Patto per la Lettura di Giulianova ha scelto un tema pieno, ampio e accogliente che racconta la nostra Città e che permette di declinare molti aspetti del territorio insieme alla letteratura.

E qui di seguito c'è il programma ricco e pieno di bellissime occasioni per emozionarsi, imparare, crescere, confrontarsi. Vi aspettiamo!
