LA LISTA DI KERSTEN. UN GIUSTO TRA I DEMONI di Francois Kersaudy

16.03.2025
Perché lo consigliamo?
Perché è la vera storia di un uomo che con scaltrezza e coraggio riuscì a salvare migliaia di ebrei e altri prigionieri dai campi di concentramento nazisti. È un libro da leggere subito senza aspettare commemorazioni dedicate.

Cosa ci è piaciuto di più?

La capacità di Felix Kersten, uomo dimenticato dalla storia, un terapeuta che nell'esercizio della sua professione si ritrovò a curare Heinrich Himmler uno dei più feroci criminali nazisti, di sfruttare la dipendenza dalle cure dell'ufficiale e questa vicinanza per salvare migliaia di vite umane.

Cosa non ci è piaciuto?
Subito dopo la guerra, Kersten fu denunciato e trattato come un traditore. Ma ci fu chi non gli voltò le spalle e in riconoscenza al rischio che lui stesso aveva corso insieme alla sua famiglia, fece in modo di restituirgli la stima e il rispetto che meritava

Una frase da sottolineare

Estratto di una lettera di Himmler per Kersten:"Per lunghi anni, abbiamo discusso di molti problemi, e il vostro atteggiamento è stato ogni volta quello del dottore che, lontano da ogni politica, vuole sempre il bene dell'individuo e dell'umanità nel suo complesso".

 

Grazie a Eunice Lelli per aver consigliato questo libro. 


Ultimi articoli nel sito

Perché i racconti di Raymond Carver sono tra le espressioni più autentiche della narrativa contemporanea. Riescono a catturare la vita nella sua forma più essenziale, mettono in luce le esitazioni del quotidiano, i fallimenti, i silenzi che parlano, e i momenti in cui il gesto – o la parola – alterano e svelano la superficie della realtà.

Domenica 2 novembre alle ore 18.00, al Circolo Virtuoso Nome della Rosa (via Gramsci 46/bis) di Giulianova, si terrà la presentazione del romanzo La nuotatrice notturna (Nutrimenti) di Adrian Bravi. A dialogare con l'autore sarà la nostra Maria Rosaria Vitalone.

Perché è un romanzo che va oltre la semplice lettura: è un'esperienza.
Satta costruisce un mosaico di esistenze, dando voce non solo ai protagonisti ma a un'intera comunità, come se la città stessa - Nuoro - raccontasse la propria storia. E' un testo che invita a rallentare, a leggere con attenzione e a lasciarsi immergere in un...