L'appuntamento di venerdì scorso della rassegna letteraria Parole d'Autore ha visto protagonista lo scrittore Remo Rapino, venuto a raccontarci il suo ultimo romanzo Di nome faceva Arturo, pubblicato da Edizioni Città Nuova.
BASAGLIA IL DOTTORE DEI MATTI di Laprovitera e Miron


Perché Basaglia non è stato semplicemente quello che ha fatto chiudere i manicomi.
No.
Ha cercato di restituire ai malati di mente la dignità di persone.
Questo libro in forma di fumetto ripercorre ciò che è stato fatto da Basaglia e i suoi collaboratori insieme al fondamentale sostegno della moglie Franca Ongaro. Tutto ciò ci riguarda perché oggi è molto facile per chiunque entrare nelle maglie della psichiatria.
Questo è un libro per capire quanto l'eredità di Basaglia sia ancora incisiva oggi, dove si è arrivati e quanta strada ci sia da fare per tutelare le persone malate.
C'è qualcosa che non abbiamo gradito?
"Non è importante tanto il fatto che in futuro si siano o meno manicomi e cliniche chiuse. È importante che noi, adesso, abbiamo provato che si può fare diversamente: ora sappiamo che c'è un altro modo di affrontare la questione, anche senza la costrizione." Franco Basaglia, 1979
Grazie a Eunice Lelli per averci suggerito questa interessante lettura.
Ultimi articoli nel sito
La rassegna letteraria Parole d'Autore è giunta alla sua terza serata ed è stato un grande piacere ospitare la scrittrice Veronica Galletta, con cui abbiamo parlato di Malotempo, il suo ultimo romanzo pubblicato da Minimum Fax.
MENTRE MORIVO di William Faulkner
Perché è un romanzo che sfida e sorprende. Mentre morivo è un viaggio fisico ed esistenziale nella provincia profonda dell’America del Sud, una meditazione corale sul dolore, la famiglia, la morte e l’assurdità della condizione umana. È un libro che allena a leggere in profondità e ad ascoltare voci diverse, spesso contraddittorie, ma...
Per il secondo appuntamento della rassegna letteraria Parole d'Autore nella bellissima location quale è la Terrazza della Biblioteca "Vincenzo Bindi" di Giulianova abbiamo avuto il piacere di ospitare Barbara Perna, scrittrice di gialli, molto amata dai lettori e dalle lettrici del genere e non.