Perché lo consigliamo?
Perché Basaglia non è stato semplicemente quello che ha fatto chiudere i manicomi.
No.
Ha cercato di restituire ai malati di mente la dignità di persone.
Cosa ci è piaciuto di più?
Questo libro in forma di fumetto ripercorre ciò che è stato fatto da Basaglia e i suoi collaboratori insieme al fondamentale sostegno della moglie Franca Ongaro. Tutto ciò ci riguarda perché oggi è molto facile per chiunque entrare nelle maglie della psichiatria.
Questo è un libro per capire quanto l'eredità di Basaglia sia ancora incisiva oggi, dove si è arrivati e quanta strada ci sia da fare per tutelare le persone malate.
C'è qualcosa che non abbiamo gradito?
Nulla!
Frase da sottolineare:
"Non è importante tanto il fatto che in futuro si siano o meno manicomi e cliniche chiuse. È importante che noi, adesso, abbiamo provato che si può fare diversamente: ora sappiamo che c'è un altro modo di affrontare la questione, anche senza la costrizione." Franco Basaglia, 1979
Grazie a Eunice Lelli per averci suggerito questa interessante lettura.