Si torna a parlare di libri e di lettura. Partiamo con l'autrice Valentina Di Ludovico
LA VITA SEGRETA DELLE API di Sue Monk Kidd


Perché è un invito ad abbandonare i pregiudizi. Perché è un appello al perdono.
Perché è una lettura commovente e poetica. Al femminile.
Cosa ci è piaciuto di più?
Ambientato in South Carolina nel 1964. Qui la quattordicenne Lily troverà l’affetto e la tolleranza che la faranno rinascere e scoprire la verità che cerca su sua madre morta quando lei aveva 4 anni. In una casa abitata da tre sorelle. Una nuova famiglia. In un mondo di api e miele scandito dai ritmi della natura.
C’è qualcosa che non abbiamo gradito?
Nulla!
Frase da sottolineare:
“La prima settimana da August fu una grande consolazione, un sollievo assoluto. Di tanto in tanto il mondo te la concede, una tregua: al suono della campanella ti rifugi nel tuo angolo del ring, dove qualcuno si prende amorevolmente cura della tua vita massacrata.”.
Eunice Lelli ci ha suggerito la lettura di questo libro da cui è stato realizzato nel 2008 un adattamento cinematografico diretto da Gina Prince-Bythewood con le attrici Dakota Fanning, Jennifer Hudson, Queen Latifah, Alicia Keys e Sophie Okonedo.
Ultimi articoli nel sito
DICERIA DELL'UNTORE di Gesualdo Bufalino
Perché è un romanzo che trasforma la malattia e la vicinanza alla morte in un esercizio di lucidità: non un culto del dolore, ma una meditazione luminosa su come si impara a vivere proprio quando si è costretti a fare i conti con la fine. Nel sanatorio sospeso fuori dal tempo, la voce narrante intreccia ironia e pietas, eros e...
IL MIO OMICIDIO di Katie Williams
Perché il romanzo riesce a fondere con originalità più generi: è un thriller psicologico con elementi di fantascienza, ambientato in un futuro prossimo dove la clonazione è realtà e la tecnologia pervade ogni aspetto quotidiano. La protagonista, Lou, è un clone di sé stessa, ricreata dopo essere stata vittima di un serial killer - un dispositivo...
GENTE IN ASPROMONTE di Corrado Alvaro
Perché Gente in Aspromonte è un libro che ci porta dentro una realtà spesso dimenticata: quella della gente semplice, dei pastori e dei contadini che hanno vissuto per secoli in condizioni di estrema povertà, ma con una grande forza interiore e un profondo legame con la propria terra. Corrado Alvaro riesce a raccontare un mondo fatto di sacrifici,...